Scadenza: 29 giugno 2018
L’assessorato regionale dell’Industria, nell’ambito delle attività previste dal Programma Regionale Triennale per l’Internazionalizzazione, intende acquisire manifestazioni di interesse per la partecipazione ad un Boot Camp che si terrà a Londra dal 23 al 28 settembre 2018 e si concluderà con una giornata di presentazione del sistema Sardegna in favore delle imprese innovative.
L’iniziativa è finalizzata a:
- promuovere le aziende sarde selezionate presso l’ampio ecosistema startup londinese, al fine di favorire la creazione di relazioni di affari
- supportare le startups sarde con attività di mentoring individuale
- consentire alle aziende sarde di verificare, sul mercato britannico, l’appetibilità della propria offerta , l’opportunità di avviare un’impresa e la possibilità di trovare investitori
- porre le basi per attività di sviluppo del business nel Regno Unito
favorire l’avviamento di imprese in Sardegna da parte di aziende britanniche.
L’avviso è rivolto a startups e imprese che realizzano prodotti o processi innovativi, operanti in Sardegna e regolarmente iscritte presso le CCIAA, nelle seguenti filiere strategiche:
- ICT
- turismo, cultura e ambiente
- reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia
- agritech e foodtech
- biomedicina
- aerospazio
- fintech e innovazione finanziariaPer essere ammesse alla partecipazione, le imprese devono possedere i seguenti requisiti:
- essere attive e non essere sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali, o avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni
- essere in regola ai fini del rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
- essere in regola con la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni
- non essere beneficiarie di altri contributi pubblici per le spese oggetto dell’agevolazione
- non trovarsi in una situazione di impresa in difficoltà, come definita dal Regolamento (UE) n. 651/2014
- non avere un procedimento di recupero pendente per aiuti dichiarati incompatibili dalla Commissione europea e per i quali la medesima ha ordinato il recupero (obbligo c.d. Deggendorf)
La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa entro le ore 12 del 29 giugno 2018 all’indirizzo Pec: industria@pec.regione.sardegna.it
All’iniziativa saranno ammesse massimo 12 imprese.