Smart&Start di Invitalia
Scadenza: 31 dicembre 2020 (o fino a esaurimento risorse)
Smart & Start è il bando di INVITALIA finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo di start-up innovative ad alto contenuto tecnologico, per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.
La misura inoltre prevede specifici vantaggi per le startup che siano costituite da giovani e/o donne o abbia tra i soci un dottore di ricerca che rientra dall’estero e per quelle che avviano la loro attività nel Sud Italia (inclusa la Sardegna).
…
Finanziamenti per giovani agricoltori con Resto al Sud
Scadenza: fino a esaurimento fondi
Scarica la scheda sintetica
Sono state pubblicate sul sito Ismea le istruzioni applicative per lo strumento agevolativo “Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura” per le Regioni del SUD (c.d. Resto al Sud) con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale in agricoltura (subentro) ed ampliare le aziende agricole esistenti (ampliamento) condotte da giovani.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese agricole (ditte individuali o società), composte da giovani tra i 18 e i 40 anni non compiuti.…
Banca d’Italia per il sociale – Contributi per iniziative d’interesse pubblico e a scopo di beneficenza
Scadenza: 28 febbraio e 31 agosto
La Banca d’Italia, nel rispetto delle norme statutarie e delle delibere assunte in materia dai competenti organi decisionali, concede contributi per iniziative d’interesse pubblico e somme a scopo di beneficenza.
I contributi finanziari della Banca assistono in via preferenziale le attività concernenti:
-
la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza).
-
la ricerca scientifica, la promozione culturale, la formazione giovanile e scolastica.
-
beneficenza, solidarietà e pubblico interesse.
…