Pubblicati i termini di scadenza per la presentazione delle domande riguardante la concessione dei contributi per lo sviluppo dello sport in Sardegna – annualità 2019.
Aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto agli apicoltori per l’acquisto di mezzi di trasporto idonei per la movimentazione delle arnie. Gli aiuti sono riferiti all’annualità 2019, ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 24.07.2015, art. 4, comma 3, lettera A.
Potranno beneficiare dell’aiuto gli apicoltori (singoli o associati) in possesso di partita IVA, iscritti nel registro delle imprese della CCIAA in qualità di imprenditore agricolo, in regola con la registrazione presso l’Anagrafe apistica nazionale e con una dimensione economica aziendale compresa tra 4.400 euro e 15.000 euro di Produzione Standard Totale riferita unicamente all’apicoltura, corrispondente ad un numero di alveari compreso tra 100 e 340.…
L’Assessorato della Pubblica Istruzione ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle istanze di concessione dei contributi a favore degli Organismi di spettacolo, per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 22 gennaio 1990 n. 1 e per le finalità di cui all’articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2006, n. 18.…
L’Assessorato regionale dell’Industria, nell’ambito delle attività previste dal Programma Regionale Triennale per l’Internazionalizzazione, intende supportare le imprese regionali finanziando la loro partecipazione alle seguenti iniziative organizzate da ICE Agenzia:
Singapore yacht show, Singapore, 11 – 14 aprile 2019
Fine food Australia, Sydney, 9 – 12 settembre 2019.
Novità per Resto al Sud, l’incentivo del governo, gestito da Invitalia, per sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno: la possibilità di fruire delle agevolazioni, finora riservate solo agli under 36, viene estesa anche agli under 46 e ai liberi professionisti.
Con la legge di Bilancio 2019 si amplia dunque la platea di destinatari delle agevolazioni di Resto al Sud, che offrono contributi per l’avvio di imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Lo Sportello Europa Sinis, nell’ambito delle attività del FLAG Pescando, è ente accreditato ufficialmente da Invitalia per erogare un servizio di orientamento e informazione totalmente gratuito.
La Banca d’Italia, nel rispetto delle norme statutarie e delle delibere assunte in materia dai competenti organi decisionali, concede contributi per iniziative d’interesse pubblico e somme a scopo di beneficenza.
I contributi finanziari della Banca assistono in via preferenziale le attività concernenti:
la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza).
la ricerca scientifica, la promozione culturale, la formazione giovanile e scolastica.
Pubblicati dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione gli avvisi per la concessione dei contributi per interventi in materia di sport per l’anno 2018.
Con decreto direttoriale 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane.
Il bando prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.…
L’Assessorato regionale dell’agricoltura comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo previsti dal Programma apistico regionale per l’annualità 2017/2018.…