Il GAL Sinis ha pubblicato cinque bandi a beneficio delle imprese (nuove e già esistenti) del territorio dei cinque comuni del GAL, negli ambiti del turismo sostenibile e della multifunzionalità delle aziende agricole.…
Domani, venerdì 25 gennaio alle 10.30, all’Hospitali Sancti Antoni di Oristano, sarà firmato il progetto “Viaggio nella terra dei Giganti”, presentato dall’Unione di Comuni della Costa del Sinis con il Comune di Oristano e finanziato dalla Regione. Parteciperanno amministratori locali, imprenditori e sindacati.
Il protocollo d’intesa sarà siglato dall’Assessore della Programmazione Raffaele Paci, dal Presidente dell’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti Luigi Tedeschi e dal Sindaco di Oristano Andrea Lutzu.…
Da venerdì 21 dicembre e fino al 21 Gennaio 2019 sarà possibile iscriversi ai percorsi formativi gratuiti del progetto Giganti in Formazione. Il progetto, finanziato dal POR Sardegna FSE 2014-2020 attraverso il bando “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione nell’ambito della Green&Blue Economy – Linea Progettuale 3”, è promosso dal GAL Sinis in partenariato con l’Agenzia di Formazione ARAFORM.
Mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 17.30, ad Oristano presso il Teatro San Martino, in via Ciutadella de Menorca, l’Unione dei Comuni “Costa del Sinis-Terra dei Giganti” ed il Comune di Oristano presenteranno ilpercorso della Programmazione Territoriale.
All’incontro sono invitate le istituzioni territoriali, le organizzazioni datoriali, di categoria e le imprese, oltre che i referenti istituzionali quali Giunta e Consiglieri comunali e la cittadinanza.
Venerdì 6 ottobre 2017, nell’ambito del percorso per la valorizzazione dell’Area di Rilevanza Strategica Area Marina Protetta Penisola del Sinis-Isola del Mal di Ventre, presso il Centro Polivalente, in via Tharros a Cabras, si terrà il Tavolo Istituzionale allargato al partenariato economico e sociale, per l’avvio del progetto di sviluppo territoriale dell’Unione di Comuni “Costa del Sinis Terra dei giganti”.…